Hier geht es wohl vornehmlich um Museen :
https://www.kultur-vermittlung.ch/zeit-fuer-v...
... 1.1 «Kulturvermittlung» come concetto generico nell’area linguistica germanofona
Il termine generico indeterminato di «Kulturvermittlung», ossia mediazione culturale, comprende pratiche molto diverse e si trova in un processo di costante riattribuzione di significato. Esso è generalmente impiegato in situazioni in cui persone vengono informate sulle arti (o su conoscenze e fenomeni scientifici e sociali), si aprono allo scambio in relazione ad esse e reagiscono ad esse, sia in forma parlata, sia mediante altre forme espressive.
Un ampio concetto di «Kulturvermittlung» comprende quindi, oltre alle offerte di mediazione delle istituzioni culturali come per esempio visite guidate, colloqui pubblici, workshop o presentazioni in teatri di prosa, lirica e danza, in sale da concerto o eventi letterari, anche l’insegnamento delle materie scolastiche artistiche, progetti di pedagogia teatrale o progetti con artisti nelle scuole. Ne fanno parte altresì attività extrascolastiche come per esempio → la mediazione di tecniche artistiche e → l’animazione socioculturale. Anche le forme di trasmissione extrascolastica del sapere che si riferiscono alle scienze naturali e alle tecniche – per esempio in centri scientifici – sono comprese nella grande famiglia della «Kulturvermittlung». ...
http://www.centrogiacometti.ch/de/aktuelles/7...
"Kulturvermittlung in der italienischen Schweiz" auf dem Monte Verità
Ascona, 28. Oktober 2017 / Wie steht es mit der Kulturvermittlung in der italienischen Schweiz? Zu diesem Thema fand am 28. Oktober auf dem Monte Verità im Rahmen von Generationen im Museum GaM eine Arbeitstagung statt, bei der die Rolle der Museen als Orte der Bildung und des Austausches näher beleuchtet wurde. 30 Teilnehmer aus verschiedenen beruflichen Sparten und aus verschiedenartigen Museumstypen aus der ganzen italienischen Schweiz tauschten Ideen, Wissen, Erfahrungen und Projekte aus. Aus dem Bergell war Marco Giacometti vom Centro Giacometti anwesend. ...
http://www.centrogiacometti.ch/it/attualita/7...
"Mediazione culturale nella Svizzera italiana" al Monte Verità
Ascona, 28 ottobre 2017 / Come sta la mediazione culturale nella Svizzera italiana? Una giornata di studio nell’ambito di Generazioni al Museo GaM si è svolta sabato 28 ottobre 2017 al Monte Verità proprio sul tema del ruolo sociale, partecipativo ed educativo dei musei con i loro pubblici. 30 partecipanti della Svizzera italiana provenienti da diversi ambiti professionali e da diverse realtà museali e della scuola si sono scambiati idee, conoscenze, progetti e possibili collaborazioni. Per la Bregaglia era presente Marco Giacometti del Centro Giacometti. ...