Aus dem Treccani :
https://www.treccani.it/enciclopedia/allessat...
ALLESSATURA. - Termine usato in fitopatologia per denotare lo stato di qualche organo che, per effetto di parassitismo o di altra causa, si mostra più o meno macchiato di bruno, rammollito, quasi avesse subito una cottura nell'acqua. Particolarmente, diconsi allessati i giovani tralci di vite, e soprattutto il raspo (peduncoli), quando siano attaccati dalla peronospora nella sua forma larvata. ...
https://www.treccani.it/vocabolario/allessatura/
allessatura s. f. [der. di allessare]. – 1. non com. Lessatura. 2. In agraria, malattia di un organo vegetale che appare imbrunito e rammollito (come se fosse stato scottato) in seguito all’azione di un parassita o per altra causa. Si dicono allessati i raspi dei grappoli della vite attaccati dalla peronospora larvata, come pure i culmi del grano colpiti da gelo nella fase erbacea. ...
... und die EU-Terminologie-Datenbank hat dazu noch (leider ohne deutschsprachige Entsprechung) :
https://iate.europa.eu/search/result/16324720...
crop production [AGRICULTURE, FORESTRY AND FISHERIES, agricultural activity]
it
allessatura
Term reference: office international de la vigne et du vin
Definition: alterazione provocata dal freddo intenso e che porta ad un ritardo nello sviluppodelle gemme o dei germogli o alla loro morte
Definition reference: office international de la vigne et du vin ...