Werbung
LEO

Sie scheinen einen AdBlocker zu verwenden.

Wollen Sie LEO unterstützen?

Dann deaktivieren Sie AdBlock für LEO, spenden Sie oder nutzen Sie LEO Pur!

 
  •  
  • Betreff

    the laughing stock

    Quellen
    ... and like this he unknowingly became the laughing stock of the whole village.
    Kommentar
    Rubrica sbagliata nel forum sbagliato? Temo di sí, ma stavolta quello che cerco è proprio in italiano e la consultazione 'in serie' di LEO-En e LEO-It per una volta ha fatto cilecca.
    La prima (e finora unica) possibile traduzione che mi è venuta per "the laughing stock" è stata "lo zimbello", discreta ma non del tutto soddisfacente: dello zimbello si ride apertamente in faccia, mentre del laughing stock si ride spesso dietro le spalle - l'esempio classico è il marito cornuto che ancora non sa di esserlo ;-)

    Anche quel che propone LEO-En ("Gegenstand des Gelächters/Gespötts") è efficace eppure suona un po' forzato, come se un buon equivalente nativo proprio non esistesse. Sarà mai possibile che né in italiano né in tedesco si rida dietro le spalle di qualcuno senza dargli un nome???
    Chi mi dà una mano?
    Verfasser Chiron (241283) 19 Feb. 09, 10:05
    Kommentar
    "lo scemo del villaggio"

    è troppo forte? non è un'espressione elegante però mi sembra corrisponda a "the laughing stock". si usa per indicare una persona che non si rende conto di essere derisa un po' da tutti.
    #1Verfasserconosciutia19 Feb. 09, 10:11
    Kommentar
    No conosciutia, non mi sembra troppo forte e in alcuni casi va a pennello - ma non in tutti : lo scemo del villaggio è the laughing stock a causa della sua condizione (permanente) di scemo, non per via di circostanze contingenti che magari possono anche passare. È frustrante, lo so... ;-)
    #2Verfasser Chiron (241283) 19 Feb. 09, 10:48
    Kommentar
    Però viene usata anche per situazioni "temporanee": espressioni come "passò per lo scemo del villaggio" o "mi sono sentito lo scemo del villaggio" possono essere utilizzate per descrivere una situazione legata ad un particolare avvenimento.
    Comunque continuo a meditare, magari mi viene in mente qualcosa d'altro! :-)
    #3Verfasserconosciutia19 Feb. 09, 10:53
    Kommentar
    Ciao Chiron
    a me - come a te - viene in mente solo "zimbello", e non sempre gli si ride in faccia, gli si puó ridere anche dietro...
    #4Verfasser CarloCGN (445671) 19 Feb. 09, 10:54
    Kommentar
    Boh, gioco anch'io però !

    ...e cosí egli divenne l'ignaro scherno di tutto il volgo.

    Una cosa di questo tipo...

    Mind: non "oggetto di scherno" ma semplicemente "scherno" ! Piú aulico...poi se poi vuoi mettere proprio "oggetto di..."...

    #5Verfasserein_Römer19 Feb. 09, 11:01
    Kommentar
    conosciutia : sí, è vero, ma manca ancora quel pizzico di "tutti ridono di lui e lui non lo sa" che c'è nel "laughing stock", ed è proprio quello dietro a cui mi sto arrabattando da un paio di giorni :-(

    Ciao Carlo : hai ragione, ma anche se si ride dietro le spalle dello zimbello, comunque non ci si dà pensiero che lui lo sappia o meno...

    Davvero non è male, Römer, ma non riesco a inquadrarlo bene al di fuori di una poesia - e se vogliamo aggiungere anche l' "oggetto di", poi c'è il caso che ci tocchi scriverla su carta bollata... ;-)
    #6Verfasser Chiron (241283) 19 Feb. 09, 11:35
    Kommentar
    Il problema è - caro Chiron - che io cosí ci parlo pure (alle volte...in altre occasioni c'è un po' di coloritura romanesca...) !

    Ma famme capí:
    ... and like this he unknowingly became the laughing stock of the whole village...
    l'hai letto in un'email o sentito in una conversazione nel Tube (o nella Tube...) ? Considerando la ricchezza di espressione linguistica media dei figli d'Albione il contrario mi stupirebbe
    #7Verfasserein_Römer19 Feb. 09, 12:00
    Kommentar
    ...la cosa (non ...il contrario) mi stupirebbe naturalmente

    Chiedo venia
    #8Verfasserein_Römer19 Feb. 09, 12:03
    Kommentar
    No, credo provenga da un libriccino letto e goduto qualche mese fa - sai quando qualcosa ti rimane in testa e non riesci piú a liberartene? Comunque mi pare abbastanza in linea con le (che il Cielo mi perdoni) opere letterarie oggi disponibili sulla piazza, anche se ammetto senza difficiltà che Shakespeare l'avrebbe scritto diversamente :-)
    #9Verfasser Chiron (241283) 19 Feb. 09, 13:23
    Kommentar
    Deridere/deridersi di qlcu.
    Burlarsi di qlcu.
    Fare le beffe/beffarsi di qlcu.
    Prendere in giro qlcu.
    #10Verfasserdell19 Feb. 09, 13:34
    Kommentar
    dell, ma sei proprio sicuro di aver capito la domanda?
    #11Verfasser Chiron (241283) 19 Feb. 09, 13:36
    Kommentar
    E cosa dovrei scrivere?
    Il deriso
    Il burlato
    Il beffato
    Colui che viene preso in giro alle spalle? :-))
    #12Verfasserdell19 Feb. 09, 13:55
    VorschlagGespött (von Spott)
    #13Verfassermelchior19 Feb. 09, 14:00
    VorschlagGespött
    #14Verfassermelchior19 Feb. 09, 14:03
    Vorschlaglaughing-stock: scherno, zimbello, ludibrio, oggetto di derisione
    Quellen
    IL GRANDE INGLESE di Fernando Picchi, la Repubblica.it/Dizionari
    Kommentar
    forse ti può aiutare, anche se non aggiunge molto di nuovo
    #15Verfasser ekira (555507) 19 Feb. 09, 14:17
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt