Kommentar | Die anderen scheint es aber -zumind. so ähnlich- auch zu geben. Ich habe das bis eben nie gehört/gelesen. Scheint sehr ungebräuchlich, oder?
ieri l'altro [iè-ri l'al-tro] o ierlaltro, ier l'altro loc. avv. Nel giorno che precede ieri, due giorni fa
domani [do-mà-ni] region. dimani, ant. domane A avv. 1 Nel giorno seguente all'oggi: d. verrò a trovarti; arriveranno d.; d. è sabato; che giorno è d.?; d. mattina; d. sera; d. notte Domani a otto, domani a quindici, a un mese, una settimana, due settimane, un mese dopo il giorno di domani Domani l'altro, doman l'altro, nel giorno che segue a domani, tra due giorni A domani, formula di saluto, con cui ci si ripromette di vedersi il giorno successivo
(Hoepli) |
---|