Werbung
LEO

Sie scheinen einen AdBlocker zu verwenden.

Wollen Sie LEO unterstützen?

Dann deaktivieren Sie AdBlock für LEO, spenden Sie oder nutzen Sie LEO Pur!

 
  •  
  • Betreff

    ...nicht zu vergessen...

    Quellen
    da non dimenticare
    Kommentar
    hallo....
    kann man das mit "da non dimenticare" übersetzen?

    danke für eure hilfe...

    lg
    VerfasserSonnenblume_2 (644992) 14 Dez. 09, 11:58
    Vorschlagda non dimenticare
    Quellen
    Kann man!
    #1Verfasser crucca (544161) 14 Dez. 09, 12:08
    Kommentar
    Hallo Sonnenblume wo ist das Kontext?

    Könnte nämlich auch: ...da non dimenticarsi... sein

    Edit: #crucca! lo sapevo che eri dietro l'angolo! :)
    #2Verfasser Pictsac (645447) 14 Dez. 09, 12:09
    VorschlagKontext
    Kommentar
    "nicht zu vergessen" = "non dimenticare"
    "nicht zu vergessen" = "di non dimenticare"
    "nicht zu vergessen" = "per non dimenticare"
    #3Verfasser Marco P (307881) 14 Dez. 09, 14:00
    Vorschlag...nicht zu vergessen...
    Quellen
    nicht zu vergessen wäre da noch die giraffe
    Kommentar
    würde dann in dem fall "da non dimenticare sarebbe ancora la giraffa"
    stimmen....

    danke

    lg
    #4VerfasserSonnenblume_2 (644992) 14 Dez. 09, 14:13
    Kommentar
    Sonnenblume wir brauchen den ganzen Satz! :)

    Bisogna che non ci dimentichiamo della giraffa
    ...non dimentichiamo la giraffa
    ...bisognerebbe non dimenticarsi la giraffa
    ...e anche la giraffa non va dimenticata
    #5Verfasser Pictsac (645447) 14 Dez. 09, 14:28
    Kommentar
    ...das ist der ganze satz!! *sorry*
    wäre nur so als komentar gedacht....

    es würde also auch reichen:
    nicht zu vergessen: DIE GIRAFFE...

    danke...
    lg
    #6VerfasserSonnenblume_2 (644992) 14 Dez. 09, 14:43
    Kommentar
    #4 "nicht zu vergessen wäre da noch die giraffe" = "da non dimenticare (ci) sarebbe ancora la giraffa" finde ich im Ordnung.

    #5 "non dimenticarsi la giraffa" mi suona inabituale. Romanesco?
    Io direi "non dimenticarsi della giraffa".
    #7Verfasser Marco P (307881) 14 Dez. 09, 14:46
    Kommentar
    Forse Noè mentre salivano gli animali sull'arca disse: ci sono quasi tutti, però è molto importante da non dimenticare, che ci sarebbe ancora la giraffa da far salire!Dov'è?
    #8Verfasserkf.pe14 Dez. 09, 15:00
    Kommentar
    Tutto questo non ha senso...

    ...non dimenticarsi la giraffa ha invece senso se viene preceduto da una un soggetto introduttivo e non è affatto romanesco

    Ma andiamo al modo più semplice: non ci dimentichiamo la giraffa (oppure: non dimentichiamoci la giraffa). Presente e basta

    Oppure: bisognerebbe non dimenticare la giraffa (visto che c'è questo "wäre")

    E mi arrendo: qualcuno altro completi l'arca di Noè!
    #9Verfasser Pictsac (645447) 14 Dez. 09, 15:18
    Kommentar
    Ich glaube, Marco hat an der 7. den Punkt getroffen : "dimenticare" ist transitiv ("dimenticare l'ornitorinco" - ich habe es mit der Giraffe ein bißchen satt :-), wobei "dimenticarsi" intransitiv ist ("dimenticarsi dell'ornitorinco").
    Mit dem winzigen beigebrachten Kontext würde ich alles in allem sagen (oder schreiben) : "da non dimenticare : IL TYRANNOSAURUS REX..."
    #10Verfasser Chiron (241283) 14 Dez. 09, 15:46
    Kommentar
    Chiron , è da tener presente che Noè aveva solo una piccola arca, non un transatlantico, diamine!
    :)
    #11Verfasserkf.pe14 Dez. 09, 16:04
    Kommentar
    ...daaanke vielmals!!!

    lg
    #12VerfasserSonnenblume_2 (644992) 14 Dez. 09, 16:18
    Kommentar
    Ma il T. Rex era oviparo, kt.pe, quindi Noè avrebbe potuto prender su solo due uova neanche troppo grandi - e non sarebbe stato nemmeno necessario covarle, pare che fossero eterotermi.
    Ma forse questo Noè non lo sapeva... ecco perché si sono estinti!!! :-[)))
    #13Verfasser Chiron (241283) 14 Dez. 09, 17:19
    Kommentar
    Eterotermi ma guarda cosa mi tocca sentire...questo ora lo dovete tradurre in Plattdütsch :)
    #14Verfasser Pictsac (645447) 14 Dez. 09, 17:27
    Kommentar
    Chiron , ne sa una più del Diavolo. Ma forse Noè l'ha pensata diversamente, con un uovo avrà fatto una bella Omelett per il viaggio, e una volta arrivato a Ararat avrà dimenticato l'altro in cabina nel tiretto,per sempre.
    Fatto sta che non si vede più un Dino in giro, né oviparo né mammifero.
    ;)
    #15Verfasserkf.pe14 Dez. 09, 20:39
    Kommentar
    Carissimi cari. l'eterotermi di Chiron no è tanto semplice da spigare, è più lunga dell'Eula di Microsoft.
    http://www.luciopesce.net/zoologia/termor.html
    http://search.1und1.de/search/web/?su=eterotermi
    #16Verfasserkf.pe14 Dez. 09, 21:41
    Kommentar
    Oh insomma! Se l'avessi saputo, avrei scritto "a sangue freddo" - approssimando di brutto, come ben sa chiunque abbia mai preso in mano una lucertola che è stata un po' al sole... per riassumere l'Eula di Microsoft ci vuole ben di piú : prima di tutto bisognerebbe capirla... ;-)
    Certo che non hai mai visto un Dino mammifero, kt.pe - non credo che tu abbia mai conosciuto mia suocera ;-[)))
    #17Verfasser Chiron (241283) 15 Dez. 09, 10:29
    Kommentar
    E me lo dici adesso? :-) Dopo avermi fatto fare una nottata co termometro infilato nel... per causa di 'sto eterotermi?. Beh mi è andata bene a quanto pare, sono riuscito a climatizzarmi con qualche grappaolo di uva, (riserva privata).
    ;)
    #18Verfasserkf.pe15 Dez. 09, 11:18
    Kommentar
    Si vede che sei omeotermo, kf.pe... o magari etilotermo? ;-)
    Hmmm, riserva privata? Das klingt verdammt gut!
    #19Verfasser Chiron (241283) 15 Dez. 09, 11:23
    Kommentar
    Benvenuti nel Jurassic Park delle suocere, farà conoscenza con la mia. La mia è Mamcifera ancora più Wild!

    #20Verfasserkf.pe15 Dez. 09, 11:31
     
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  
 
 
 
 
 ­ automatisch zu ­ ­ umgewandelt