Vermutlich würde ich leichtes Erstaunen auslösen, wenn ich in einem italienischen Restaurant einfach nur "carbonara" bestellen würde ...
Zudem werden "alla carbonara" nicht nur Spaghetti zubereitet, sondern auch andere Teigwaren:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pasta_alla_carbonaraLa pasta alla carbonara è un piatto caratteristico del Lazio[2] e più in particolare di Roma[1] preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso.
Il tipo di pasta tradizionalmente più usato sono gli spaghetti, anche se si prestano bene altri tipi di pasta lunga come le linguine,o alcuni tipi di pasta corta come le penne e, in particolar modo, i fusilli.
http://www.barilla.it/ricette/5321/pasta-alla...La ricetta tradizionale della pasta alla carbonara è piuttosto incerta, così come il suo inventore. Di sicuro, la pasta alla carbonara, sia essa nella versione con spaghetti o quella con penne, è uno dei piatti più apprezzati della cucina italiana. La pancetta (o guanciale), il pepe e il pecorino romano condensano i loro sapori decisi e gustosi nelle uova sbattute, formando un delizioso sugo per la pasta Barilla.
Aber nicht einmal nur Teigwaren!
http://www.buonissimo.org/lericette/7558_Pata...Le patate alla carbonara si preparano lessando le patate e tagliandole a dadini che …
http://livesicilia.it/2014/03/31/ricetta-del-...Carbonara di Zucchine
La ricetta del giorno di Live Sicilia propone la Carbonara, ma con una simpatica variante. Cosa ne pensate delle zucchine? Una proposta green adatta anche ai vegetariani.
Oder sogar in einer veganen Variante:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/10/07/ri...Ricetta carbonara: versione originale (variamente interpretata) e modalità vegan
Il tofu affumicato e croccante al posto del guanciale, farina di ceci e latte di soia che sostituiscono la consistenza cremosa delle uova: eresia per i puristi della pietanza e gli affezionati delle osterie romane, per qualcuno invece è una leccornia