“
quattròcchi (o
quattr’òcchi) s. m. (nel sign. 1, se riferito a donna, anche femm.). –
1.
a. Appellativo scherz. o canzonatorio di chi porta occhiali:
senti, q., non vedi che ci sto io qua?[…]
2.
a. Nome degli uccelli anatidi del genere
Bucephala, e in partic. della specie
Bucephala clangula, che nidifica nelle terre artiche e subartiche, e in
Italia è di doppio passo regolare, così denominata perché il maschio ha una grande macchia ovale bianca, simile a un occhio, su ciascuna guancia;
q. d’Islanda, la specie
Bucephala islandica, molto simile alla precedente, ma più grande e pesante, riconoscibile per la forma a mezzaluna, invece che circolare, della macchia bianca intorno all’occhio.
b. Quattrocchi, o
pesce q., nome comune di due pesci,
Raja miraletus del genere razza e
Anableps tetrophthalmus della famiglia anablepidi.”
‒
http://www.treccani.it/vocabolario/quattrocchi/“
quattrocchi, o quattr’occhi,
n.m. invar.1 [anche f.] (
scherz.) persona che porta gli occhiali
2 anatra selvatica dal piumaggio variopinto, verde sul capo, con due caratteristiche macchie bianche ovali sotto gli occhi (
ord. Anseriformi)”
‒
http://www.sapere.it/sapere/dizionari/diziona...“
quattrocchi [quat-tròc-chi] o quattr'occhi
s.m. inv.
1 (anche f.) In senso scherz., persona che porta gli occhiali
[…]
3 Anatra selvatica dal piumaggio cupo con riflessi verdi e due caratteristiche macchie bianche sotto gli occhi”
‒
http://dizionari.corriere.it/dizionario_itali...“
quattrocchiquat|tròc|chi
s.m. e f.inv.
1767 nell'accez. 2; comp. di quattro e del pl. di occhio.
1. s.m. e f.inv.
CO scherz., chi porta gli occhiali
2a. s.m.inv.
TS ornit.com. nome comunemente dato agli uccelli del genere
Bucephala2b. s.m.inv.
TS ornit.com. uccello (
Bucephala clangula) che nidifica nelle regioni artiche e subartiche
3. s.m.inv.
TS itt.com. denominazione comune dei pesci della famiglia degli Anablepidi”
‒
http://dizionario.internazionale.it/parola/qu...“
quattrocchi[quat-tròc-chi]
raro quattr'occhi
s.m. e f. inv.1 fig., scherz. Persona che porta gli occhiali
[…]
2 ZOOL Uccello degli Anseriformi (
Bucephala clangula), di colore nero con due macchie più chiare sotto gli occhi e sopra il becco, diffuso nelle regioni artiche”
‒
http://www.grandidizionari.it/Dizionario_Ital...“
[quat-tròc-chi] o quattr'occhi s.m. inv. [quat-tròc-chi] o quattr'occhi s.m. inv.1 (anche f.) In senso scherz., persona che porta gli occhiali […] 3 Anatra selvatica dal piumaggio cupo con riflessi verdi e due caratteristiche macchie bianche sotto gli occhi”
‒
http://www.dizionarioitaliano.net/significato...“
quattrocchi (kwa't:rɔk:i)
nome maschile-femminile invariabilepersona che porta gli occhiali”
‒
http://it.thefreedictionary.com/quattrocchi“
quattrocchi ¹ (sm. invar.) 1 Specie di anatra selvatica caratterizzata da due macchie chiare sotto gli occhi. 2 Persona che porta gli occhiali. � non gli era simpatico quel quattrocchi.”
‒
http://www.dizi.it/quattrocchi---
„jemand, der ständig eine Brille tragen muss“
‒
http://www.duden.de/node/728419/revisions/133...„weibliche Form zu Brillenträger“
‒
http://www.duden.de/node/728418/revisions/134...„Brillenträger, Brillenträgerin
Gebrauchumgangssprachlich abwertend“
‒
http://www.duden.de/node/728689/revisions/134...---
https://it.wikipedia.org/wiki/Bucephala_clangulahttps://de.wikipedia.org/wiki/Schellentehttps://it.wikipedia.org/wiki/Bucephala_albeolahttps://de.wikipedia.org/wiki/B%C3%BCffelkopfentehttps://it.wikipedia.org/wiki/Bucephala_islandicahttps://de.wikipedia.org/wiki/Spatelentehttp://www.colapisci.it/PescItalia/pisces/ela...https://de.wikipedia.org/wiki/Spiegelrochenhttp://www.inseparabile.com/pesci/anableps_an...http://www.zierfischverzeichnis.de/klassen/pi...---
http://de.langenscheidt.com/italienisch-deuts...http://dizionari.corriere.it/dizionario_tedes...http://deit.dict.cc/?s=quattrocchihttps://it.lingostudy.de/S=quattrocchihttp://www.dizionariotedesco.com/traduzione-d...http://www.aufitalienisch.com/de/worterbuch-i...https://glosbe.com/it/de/quattrocchihttp://de.dictindustry.com/italienisch-deutsc...