http://www.treccani.it/vocabolario/frego/
frégo s. m. [der. di fregare] (pl. -ghi). – 1. Segno lineare fatto con matita, penna, pennello, o con altro oggetto colorato, sporco o appuntito, per cancellare, imbrattare, guastare: dare, fare, tirare un f. su un foglio, su una frase; cancellare uno scritto con due f. in croce; muro pieno di f. fatti col carbone, con le dita sudice; dare di frego a un debito, a una legge, cancellare, annullare; dare di f. al passato, a vecchi rancori, dimenticare. 2. Un frego, come locuz. pop., moltissimo, soprattutto nella frase mi piace un f. (cfr. fottìo). ◆ Dim. freghétto; più com. il pegg. fregàccio, grosso frego, frego fatto con forza o per rabbia, e anche segno marcato per mettere in evidenza un errore: la versione di latino era piena di fregacci rossi e blu. ...
https://dizionari.repubblica.it/Italiano/F/fr...
frego
[fré-go]
s.m. (pl. -ghi)
1 Segno fatto con un oggetto che scrive o incide per cancellare, sottolineare, danneggiare qualcosa: fare, tirare un f. su una frase sbagliata; sulla carrozzeria dell'automobile ci sono due freghi fatti con un chiodo
|| fig. Dar di frego, disapprovare o rifiutare con un segno
|| Dar di frego a un debito, alle speranze, annullarli
|| Dare un frego a qualcosa, rinunciarvi
|| pop. Un frego, moltissimo
2 Sfregio sul volto
‖ dim. freghétto
|| pegg. fregàccio ...
https://dizionari.corriere.it/dizionario_ital...
Dizionario di Italiano
il Sabatini Coletti
Dizionario della Lingua Italiana
frego
[fré-go] s.m. (pl. -ghi)
Segno tracciato su una scritta o un disegno o un'immagine a significare disapprovazione, annullamento SIN rigo: tirare un f. su qlco.; qualunque tipo di segno su una superficie: un ripiano pieno di freghi || pop. un f., moltissimo: mi piace un f. | un f. di, una gran quantità: un f. di gente, di soldi
sec. XV ...
https://www.dizionario-italiano.it/dizionario...
frégo
fré|go
pronuncia: /ˈfrego/
sostantivo maschile
linea tracciata frettolosamente, spesso per cancellare; sgorbio ...