http://www.treccani.it/vocabolario/papabile/
papàbile agg. [der. di papa1, col suff. -abile degli agg. deverbali]. – Di cardinale che ha probabilità di essere eletto papa dal conclave. Per estens., per lo più scherz., di persona che, candidata a una carica, e sim., ha buone possibilità di esservi eletta o nominata: il numero dei professori p. al rettorato si è ormai ristretto; anche come sost.: c’è una lotta molto aspra tra i p. alla presidenza dell’Ente. ...
https://unaparolaalgiorno.it/significato/papabile
Papabile
pa-pà-bi-le
Cardinale che ha buone probabilità d'essere eletto papa; in generale, favorito in una candidatura, che probabilmente verrà eletto
da papa capo della Chiesa Cattolica Romana, col suffisso -abile che indica attitudine.
Termine ufficioso che riguarda una delle elezioni più ufficiali del mondo, i papabili sono quei cardinali che più probabilmente verranno eletti papa dal conclave. Si tratta di un termine che, nonostante l'ambito, acquista una forte e viva vena ironica - assurdo come un allibratore che piazza scommesse sul prossimo Vicario di Cristo. ...
https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q...
papabile
[pa-pà-bi-le] agg. e n.m. e f.
m
pl. -i
1. si dice di cardinale che ha probabilità di essere eletto papa
2. si dice di chi ha probabilità di essere nominato a un ufficio, a una carica ecc. ...