Aus dem Treccani-Link oben :
xilògrafo
Vocabolario on line
xilografo xilògrafo (o silògrafo) s. m. (f. -a) [comp. di xilo- e -grafo]. – Chi fa incisioni in legno con la tecnica della xilografia. ...
... dazu :
https://www.treccani.it/vocabolario/xilografia/
xilografia
xilografìa (o silografìa) s. f. [comp. di xilo- e -grafia; cfr. il gr. ξυλογραϕέω «scrivere sul legno»]. – 1. Tecnica d’incisione a rilievo su legno, nota in Cina fin dal 6° sec. a. C. per riprodurre a stampa, su materiali diversi (stoffa, pelle, carta) disegni, motivi decorativi e caratteri incisi; la sua diffusione in Europa, nel 14° secolo, è legata a quella della carta, che permette di realizzare, in numerosi esemplari, immagini sacre, carte da gioco, piccoli libri; viene impiegata una forma di legno duro (bosso, ciliegio, ebano, melo, pero), detto «legno di filo» se utilizzato secondo la direzione delle fibre, «legno di testa» se utilizzato secondo la sezione perpendicolare alle fibre: i legni sono intagliati rispettivamente con sgorbie, oppure con bulini, mediante i quali si ottengono segni sottili, per riproduzioni nitide e ben definite nei dettagli; la tabella che ne deriva ha uno spessore che non supera i 23 mm (corrispondenti all’altezza del carattere), misura adatta per la stampa con tirabozze tipografico a pressione planare. ...
Kämen da nicht eher der Holzschnitzer oder der Intarsienschneider in Frage ?