cunìcolo1 agg. [comp. del lat. cuni(cŭlus) «coniglio» e -colo]. – Che si riferisce all’allevamento dei conigli: riproduttori cunicoli.
https://www.treccani.it/vocabolario/cunicolo1/Aggettivo
cunicolo m sing (singolare maschile: cunicolo, plurale maschile: cunicoli, singolare femminile: cunicola, plurale femminile: cunicole)
relativo al coniglio
:la carne cunicola è facilmente digeribile
https://sapere.virgilio.it/parole/vocabolario...Caratteri generali dell'allevamento avicolo e cunicolo in Italia, produzione carne avicola e cunicola, produzione uova, caratteristiche organolettiche e nutrizionali delle uova.
Cinquant'anni di esperienza nella macellazione cunicola hanno dimostrato come alla qualità del prodotto offerto deve corrispondere altrettanta qualità nel servizio.
Principale attività dell'azienda è l'allevamento semi-intensivo dei bovini da latte e da carne di razza italiana e dei suini cosiddetti "nostrani", sebbene siano anche allevate pecore, nonché diverse razze avicole e cunicole.
3 Bsp aus rewerso